Fornitura di beni o prestazione di servizi: tocca al creditore dare prova che l’Iva sia inclusa o meno nel prezzo
L’imposta costituisce difatti una parte del quantum dovuto al creditore
Al momento della pronunzia, e non a quello della domanda, occorre fare riferimento per accertare le condizioni che rendano eseguibile il trasferimento del bene
L’assemblea può regolamentare le modalità d’uso delle cose comuni per renderle più ordinate e razionali, ma non può validamente contemplare l’assegnazione esclusiva e per tempo indefinito di porzioni del bene comune, né trasformare la destinazione originaria rendendone inservibili talune parti all’uso di singoli condòmini