Notizie del giorno
- 
                        
    Responsabilità civile e assicurazioni
DanniNessun ristoro in automatico per l’ingiusto protesto di un assegnoInsufficiente il solo riferimento all’immagine personale e professionale del soggetto che ha subito il protesto 
- 
                        
    Civile e processo
FamigliaAssegno divorzile: riflettori puntati sulle forze economiche dei due ex coniugi post scioglimento della comunione legale dei beniL’attribuzione di beni post scioglimento della comunione legale non fa sorgere un accrescimento economico patrimoniale 
- 
                        
    Civile e processo
Codice della stradaAgenzia di viaggi: legittimo l’uso di una vettura di proprietà per il trasporto di personeTale attività è strumentale e complementare all’esercizio dell’impresa turistica, configurandosi come uso proprio del veicolo e non come servizio di noleggio con conducente 
- 
                        
    Penale
Delitti contro il patrimonioMalnutrizione e debolezza possono catalogare il furto come effettuato per stato di bisognoPriva di valore, invece, la congettura secondo cui la merce, di valore di poco superiore ai 100 euro, nel caso specifico, fosse destinata ad essere rivenduta non per sfamarsi e lavarsi, ma per trarne guadagno 
- 
                        
    Civile e processo
FamigliaNiente revoca dell’assegno divorzile all’ex moglie anche se ha un nuovo compagnoDecisiva la mancanza di prove provate in merito alla sussistenza di un progetto di vita col nuovo partner, dal quale discendano inevitabilmente reciproche contribuzioni economiche e reciproci obblighi di assistenza morale e materiale 
- 
                        
    Obbligazioni e contratti
Appalto: Interdittiva antimafia: la pubblica amministrazione è tenuta a procedere al recesso del contrattoImpossibile, difatti, sindacare le valutazioni compiute a monte dalla Prefettura